Mediazione civile, spese, patrocinio, obbligo

Mediazione civile, continuano i chiarimenti del Ministero per favorire l’esercizio dell’istituto dopo il suo ritorno all’obbligatorietà stabilito con il decreto del Fare approvato a fine estate 2013.

Nel solco dei principi dettati dal testo che ripristina in vigore la mediazione obbligatoria per le controversie civili, le indicazioni ministeriali sono finalizzate a garantire l’efficacia e l’imparzialità dell’istituto, più volte al centro di focose polemiche tra i tantissimi professionisti forensi, e le altrettanto numerose figure lavorative emerse negli ultimi anni sulla scia dell’obbligatorietà, poi messa in discussione dalla famosa sentenza della Corte costituzionale.

Ora, dunque, con la mediazione tornata obbligatoria, ma con molti paletti, fino al 2016, data al cui termine verrà svolto un esame per misurare il reale impatto della conciliazione 2.0, arrivano le ultime istruzioni operative.
(fonte Leggioggi.it)

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close